Cous cous proprietà e benefici
- Laura Zangari
- 29 nov 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Il cous cous è un alimento semplice, salutare e praticissimo sia da preparare che da portare come pranzo al sacco.
Realizzato con i soli due ingredienti, semola di grano duro e acqua, che ritroviamo nella pasta, presenta le sue stesse qualità nutrizionali: un elevato apporto di fibre, carboidrati, proteine, vitamine del gruppo B e vitamina A, potassio, fosforo, magnesio e calcio. In aggiunta a queste il cous cous ha una maggiore capacità di assorbire l'acqua rispetto al frumento, caratteristica che lo rendo un alimento con un elevato potere saziante, perfetto per quando siamo a dieta.
Ricco di fibre alimentari, altamente digeribile e con un ridottissimo carico lipidico, il cous cous rappresenta un eccellente fonte di energia con un apporto calorico limitato.
Abbinato a verdure, legumi, carne o pesce magri costituisce un piatto unico, completo, a prova di linea e gustosissimo.

Vediamo insieme una ricetta pratica per gustarlo al meglio!

INGREDIENTI per 2 persone
- 180 g di cous cous
- mezza cipolla
- 1 zucchina
- 1 peperone
- 5-6 pomodorini
- 1/2 melanzana
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale qb
- 1 pizzico di curcuma
- 1 pizzico di pepe di cayenna
- 1 pizzico di zenzero
PROCEDIMENTO
Tagliare tutte le verdure a dadini o a striscioline e farle cuocere in padella insieme all'olio e a un po' di acqua. Nel frattempo mettere a bollire 180 ml di acqua e una volta raggiunta l'ebollizione spegnere il fornello, versare il cous cous nell'acqua calda e coprire il pentolino con un coperchio. Dopo 5 minuti il cous cous è già pronto. Una volta cotte le verdure aggiungere il cous cous e insaporire con sale e spezie a piacere.
Bon Appetit!